Comunicazione PEC Amministratore

Servizi Telematici in Camera di Commercio

Comunicazione PEC Amministratore: Nuovo Obbligo e Modalità Operative

Servizio di comunicazione pec amministratore in CCIAA

Offriamo un servizio completo di compilazione e comunicazione della PEC dei soggetti che hanno incarichi di Amministratori di società.
Il servizio ha un costo di €.30 e viene evaso entro 2 giorni lavorativi in modalità online con i seguenti semplici passaggi:

  • ✔️ Riceviamo il mandato e la documentazione come da check list;
  • ✔️ Predisponiamo ed inviamo la comunicazione in Camera di Commercio;
  • ✔️ Spediamo le ricevute della Camera di Commercio alla vostra email.

📩 Servizio online in tutta Italia: invio documenti via email o su server dedicato, sempre disponibili per il Cliente.



Modalità Operative dell'obbligo di comunicazione pec

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto un'importante novità per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria: l'obbligo di dotarsi di una PEC personale distinta da quella della società e di comunicarla al Registro delle Imprese. Questa misura mira a garantire maggiore trasparenza e a semplificare le comunicazioni ufficiali tra l'amministratore, l'impresa e i vari stakeholder.

Chi Deve Comunicare la PEC Personale?

L'obbligo riguarda tutti gli amministratori di società di persone e di capitali che svolgono attività imprenditoriale, incluse le società semplici che operano nel settore agricolo. Sono soggetti all'adempimento anche:

  • - Amministratori di reti d'impresa che abbiano un fondo patrimoniale e interagiscano con terzi.
  • - Liquidatori di società, indipendentemente dalla modalità di nomina.
  • - Tutti i membri di un organo collegiale, se la società è amministrata da più persone.

Requisiti della PEC dell'Amministratore

L'indirizzo PEC dell'amministratore deve:

  • - Essere diverso da quello della società.
  • - Essere comunicato alla Camera di Commercio per l'iscrizione nel Registro delle Imprese.
  • - Essere unico per ogni amministratore, anche se opera in più società (può comunque utilizzare lo stesso indirizzo per più incarichi).

Questa distinzione consente una gestione più chiara della corrispondenza ufficiale e garantisce un canale di comunicazione diretto per tutti gli interlocutori.

Tempistiche per la Comunicazione della PEC

  • Dal 1° gennaio 2025, gli amministratori di nuove società devono comunicare la propria PEC personale al momento dell'iscrizione della società al Registro Imprese.
  • Per le società già esistenti, la comunicazione della PEC deve avvenire entro il 30 giugno 2025, salvo il caso di nomina o rinnovo di un amministratore prima di tale data, in cui la comunicazione dovrà essere effettuata contestualmente all'iscrizione della nomina.

Sanzioni per il Mancato Adempimento

Il mancato rispetto dell'obbligo di comunicazione comporta:

  • Sospensione del procedimento di iscrizione o aggiornamento del Registro Imprese.
  • Sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall'art. 2630 del Codice Civile, con importi che variano da 103 a 1032 euro.

Perché è Importante Adeguarsi Subito?

Oltre a evitare sanzioni, dotarsi di una PEC personale consente agli amministratori di ricevere comunicazioni ufficiali in modo rapido e sicuro. La posta elettronica certificata ha infatti lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno e facilita il rispetto degli obblighi normativi e burocratici.

Per adempiere correttamente a questo obbligo, gli amministratori devono attivare una PEC personale, verificarne il corretto funzionamento e comunicarla nei tempi previsti al Registro delle Imprese.

Se sei un amministratore, assicurati di adeguarti tempestivamente a questa novità normativa per evitare ritardi e sanzioni.


ottieni un preventivo personalizzato

info@serviziprofessionali.biz

Servizi Professionali Integrati

Tutti i nostri servizi possono essere erogati anche OnLine da remoto.
Riceverai i tuoi elaborati per email e disponibili nel server condiviso a richiesta.

Visto di Conformità

Visto IVA, Irpef, Irap, Ires.

Cessione Quote SRL

Cessione con commercialista senza notaio.

Canone Concordato

Asseverazione contratti a canone concordato a Roma.

Contabilità

Contabilà ed elaborazione dati contabili.

Payroll

Elaborazione paghe e la gestione del personale.

Outsourcing

Esternalizzazione contabilità e paghe.

Calcolo Pensione

Relazione analitica acquisto diritto pensione.

Successione

Dichiarazione di successione e adempimenti connessi.

Conciliazione Sindacale

Accordi sindacali per controversie di lavoro.