Apertura Unità Locale

Comunicazione Apretura Unità Locale Impresa

Comunicazione Apertura Unità Locale in CCIAA

Servizio di comunicazione apertura unità locale in CCIAA

Offriamo un servizio completo di Comunicazione in Camera di Commercio di comunicazione dell'apertura unità locale dell'impresa ad un costo di €.100 evaso entro 2 giorni lavorativi.
La pratica viene eseguita con i seguenti semplici passaggi:

  • ✔️ Riceviamo il mandato e la documentazione come da check list;
  • ✔️ Predisponiamo ed inviamo la comunicazione in Camera di Commercio;
  • ✔️ Spediamo le ricevute della Camera di Commercio alla vostra email.

📩 Servizio online in tutta Italia: invio documenti via email o su server dedicato, sempre disponibili per il Cliente.



Unità Locali di un’Impresa: Definizione, funzionamento e aspetti normativi

Cosa sono le unità locali

Le unità locali sono sedi operative, amministrative o gestionali situate in luoghi diversi dalla sede legale. Includono stabilimenti, negozi, uffici, filiali, laboratori, ecc. Quando un’impresa opera in più sedi, ognuna è considerata un’unità locale.

Sedi aziendali: legale, operativa e secondaria

  • Sede legale: È il riferimento giuridico e fiscale dell’impresa, obbligatoria per legge.
  • Sede operativa: Luogo dove si svolge concretamente l’attività. Può coincidere o no con la sede legale e deve essere comunicata alla Camera di Commercio.
  • Sede secondaria: Una sede organizzata con rappresentanza stabile e prevista dallo statuto, è diversa dalla sede legale ma riconosciuta giuridicamente (art. 2197 c.c.).

Stati delle unità locali

  • Attiva: operativa fin dalla sua apertura.
  • Chiusa: dichiarata tale alla cessazione delle attività.
  • Inattiva: non prevista, salvo casi di magazzini o uffici senza attività economica diretta.

Tipologie di unità locali

  • Operative: svolgono attività produttive o commerciali (es. negozi, stabilimenti, laboratori).
  • Amministrative: sedi gestionali senza attività diretta (es. uffici).

Come aprire un’unità locale

L’apertura va comunicata tramite il portale ComUnica della Camera di Commercio. Se l’attività è soggetta a SCIA, è necessaria anche la ricevuta dell’invio al SUAP del Comune.

È inoltre obbligatorio notificare l’apertura a INPS e INAIL, preferibilmente tramite professionisti abilitati.

Tutte le comunicazioni devono essere effettuate entro 30 giorni dall’apertura effettiva. L’unità deve risultare operativa al momento della comunicazione.

Costi di apertura

  • Ditte individuali: circa €50
  • Società: circa €179

I costi includono il diritto annuale. Le pratiche verso l’Agenzia delle Entrate sono gratuite, mentre la SCIA è soggetta a bolli e diritti comunali.


ottieni un preventivo personalizzato

info@serviziprofessionali.biz

Servizi Professionali Integrati

Tutti i nostri servizi possono essere erogati anche OnLine da remoto.
Riceverai i tuoi elaborati per email e disponibili nel server condiviso a richiesta.

Visto di Conformità

Visto IVA, Irpef, Irap, Ires.

Cessione Quote SRL

Cessione con commercialista senza notaio.

Canone Concordato

Asseverazione contratti a canone concordato a Roma.

Contabilità

Contabilà ed elaborazione dati contabili.

Payroll

Elaborazione paghe e la gestione del personale.

Outsourcing

Esternalizzazione contabilità e paghe.

Calcolo Pensione

Relazione analitica acquisto diritto pensione.

Successione

Dichiarazione di successione e adempimenti connessi.

Conciliazione Sindacale

Accordi sindacali per controversie di lavoro.